Impianti di automazione e magazzinaggio
Impianti di automazione
magazzinaggio e scaffalature

SCAFFALATURA CONTROPENDENZA PUSH-BACK

SCAFFALATURA CONTROPENDENZA PUSH-BACK

SCAFFALATURA CONTROPENDENZA PUSH-BACK

Scaffalatura ad accumulazione particolarmente indicata per stoccare grandi quantità di prodotti in relazione anche a molte referenze.

Le unità di carico pallettizzate sono immagazzinate, secondo la logica LIFO (Last In First Out), in corridoi sviluppati in profondità.

Lo spazio viene così sfruttato in maniera intensiva, eliminando i corridoi di servizio dei sistemi tradizionali.

Scaffali contropendenza
Scaffali contropendenza

La gestione dell’unità di carico può avvenire dal fronte del corridoio con carrelli elevatori.
Rispetto al sistema drive-in presenta il vantaggio di evitare che il carrello elevatore debba inserirsi nelle varie corsie.

Ci sono due sistemi di scaffalature in contropendenza:

  • Contropendenza con rulli
  • Contropendenza con telai compattabili

Il deposito del pallet avviene spingendo indietro i pallet già presenti in ciascun canale, per questo motivo è possibile realizzare impianti fino a 5-6 posti pallet in profondità.

Related Posts